Annunci Vedita Miele di Tecnica apistica
Oggi parliamo di uno dei migliori manuali di apicoltura che possiamo trovare in libreria: “Le [...]
1) Preparare il terreno, Documentarsi: La pratica dell’apicoltura non può essere improvvisata in quanto ha [...]
La pratica della marcatura dell’ape regina è consigliata soprattutto agli apicoltori che possiedono un grosso [...]
La varroa (Varroa Destructor) è un acaro parassita che quanto attacca le api è visibile [...]
Cosa è la sciamatura Dal punto di vista biologico la sciamatura è il processo naturale [...]
Spesso capita, dopo l’inserimento di nuovi telaini da costruire, di trovare i fogli cerei rosicchiati [...]
Con quante famiglie cominciare? É preferibile cominciare con un numero limitato di alveari. Tre o [...]
La scelta della disposizione delle arnie dipende da una serie di fattori come ad esempio [...]
Quando si decide dove posizionare l’apiario bisogna tenere conto del fatto che si tratta di [...]